ORTRÜG
Denominazione: Ortrugo – Colli Piacentini DOC
Vitigno: Ortrugo 100%
Formato: 0.75 lt
Temperatura di servizio: fresco 8/10 °C
Abbinamenti: aperitivo e tutto il pasto
Tipologia: bianco frizzante
STORIA DEL VINO: il vitigno è sempre stato presente nel piacentino come uva autoctona di cui nessuno si era mai interessato. Veniva chiamato genericamente e in dialetto “ortrüg”, che vuol dire “altra uva”, per distinguerlo dal Malvasia, molto più diffuso e apprezzato nella zona. Solo agli inizi degli anni ‘70 un’azienda vitivinicola ha cominciato a selezionare questo vitigno al quale venne dato il nome di Ortrugo e lo si cominciò a vinificare in purezza con risultati molto interessanti. Solo dal 2010 ha un proprio disciplinare ed è diventato uno dei vini Doc bianchi più tipici della zona piacentina. L’Azienda Luzzano lo ha reimpiantato nel 2011 scegliendo una zona chiamata Solia, la stessa in cui per tanti anni era stato presente.
VITIGNO: Ortrugo 100% allevato a guyot
VINIFICAZIONE: uve raccolte a mano. Pigia-diraspatura e
pressatura soffice. Prima fermentazione in assenza di bucce,
seconda fermentazione sui propri lieviti per la presa di spuma.
CARATTERISTICHE: colore giallo paglierino chiaro, tendente al verdognolo. Sapore secco con leggera salinità che lo rende particolarmente piacevole. Profumo intensamente fruttato.
MODO DI SERVIRLO: fresco a 8/10 °.
ABBINAMENTO: adatto ad essere servito come aperitivo può accompagnare tutto il pasto
CONSERVAZIONE: per le sue caratteristiche di freschezza va consumato giovane pur conservando le sue caratteristiche per alcuni anni
CONFEZIONE: bottiglia borgognotta da 750 ml.
cartone da 6/12 bottiglie su richiesta.